Il buon vino è ogni volta una sinfonia di quattro movimenti, eseguita al ritmo delle stagioni.

Il sole, il terreno, il clima e i vitigni modulano l’opera, mentre il vignaiolo, come solista, imprime la sua cadenza. (Philippe Margot)

2015

La nascita della società

Nasce la società dall’idea di Dario De Pascale di seguire la passione del nonno per la viticoltura insieme all’amico e socio Roberto Fracassetti

2017

I vini prodotti

Le prime bottiglie prodotte dai vecchi vigneti del nonno, Minutolo e Ottavianello, con la collaborazione dell’enologo Valentino Ciarla

2018

I Doc Ostuni

L'impianto di nuovi vitigni autoctoni, DOC Ostuni Ottavianello e DOC Ostuni Bianco e ingresso in azienda dell’enologa Gloria Battista

2019

Le Riserva

Produzione delle prime riserve e del primo spumante col metodo ancestrale

2021

Un nuovo inizio

Nasce il primo shop Amalberga nel centro storico di Ostuni e il ristorante AMA CHILOMETROZERO

2022

La Cantina

Inizio dei lavori per la realizzazione della cantina e ingresso del socio Roberto Candia

2023

Un nuovo sapore

La prima vinificazione nella cantina sotterranea e recupero di vecchi vigneti di Verdeca, Primitivo e Negroamaro

2024

Una nuova Casa

Completamento e sviluppo dell’area dedicata all’accoglienza al piano terra della cantina, con il ristorante di campagna AMA CHILOMETROZERO, il wine bar AMA DOPOLAVORO e lo shop aziendale

Puntiamo sul territorio

Oggi, attraverso il nostro progetto e i nostri vini, tramite un lavoro in cantina che punta a produzioni di alta qualità e all’interpretazione di un terroir che connota il vino con sfumature ed esperienze sensoriali distintive, puntiamo a raccontare e a valorizzare quest’area affinché abbia la posizione che merita nel panorama vitivinicolo regionale

L'obiettivo è la sostenibilità

Puntiamo a rilanciare la DOC OSTUNI, una denominazione ancora inespressa nonostante i 50 anni d’età e a preservare la tradizione pugliese con vini biologici, autentici e contemporanei.

Sin da subito abbiamo adottato un approccio rispettoso del territorio con buone pratiche agronomiche, con il recupero delle acque di lavorazione e piovane, con il riutilizzo degli scarti di produzione, con l’efficientamento termico e il risparmio del suolo.

La Squadra

Dario De Pascale

Socio Fondatore

Imprenditore agricolo legato al territorio, che da
10 anni si dedica al progetto Amalberga, dalla
selezione dei vigneti, agli investimenti. Amalberga
nasce grazie a una sua idea
e a un suo progetto:
fare grandi vini nelle campagne di Ostuni.

Roberto Fracassetti

Socio Fondatore

Bergamasco, è imprenditore nel tessile per arredamento. Ha conosciuto Dario De Pascale circa quindici anni fa. Capendo il potenziale
dell'idea di Dario insieme creano le basi del
progetto Amalberga.

Roberto Candia

Socio

Imprenditore nel campo dell'arredamento con una moltitudine di interessi, si è unito al progetto Amalberga di recente, portando con sé entusiasmo, gusto e una grande passione per
Ostuni ed il territorio Pugliese.

Gloria Battista / Valentino Ciarla

Enologi

Tra gli enologi esperti a cui facciamo riferimento contiamo Gloria Battista, che ha condiviso il percorso iniziato da Dario, affiancandolo e portando la sua esperienza in cantina, assieme a Valentino Ciarla. Entrambi ci seguono nelle sfide e nelle passioni
legate alla ricerca e alla progressione della
cantina.

Loading WhatsApp button...